PHP (acronimo ricorsivo di “PHP: Hypertext Preprocessor”, preprocessore di ipertesti; originariamente acronimo di “Personal Home Page”[1]) è un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche. L’interprete PHP è un software libero distribuito sotto la licenza PHP[2].PHPlinguaggio di programmazioneAutorePHP GroupData di origine8 giugno 1995Ultima versione8.4.4 (13 febbraio 2025)UtilizzoApplicazioni web lato serverParadigmiprogrammazione imperativa, programmazione funzionale, programmazione orientata agli oggetti, programmazione procedurale e riflessioneTipizzazioneDeboleEstensioni comuniphp e pharInfluenzato daC++, Perl, C, Java, Tcl, HTML e JavaScriptImplementazione di
riferimentoImplementazioneInterpreteSistema operativoMultipiattaformaLicenzaLicenza PHPSito webwww.php.netAttualmente è principalmente utilizzato per sviluppare applicazioni web lato server, ma può essere usato anche per scrivere script a riga di comando o applicazioni stand-alone con interfaccia grafica. Un esempio di software scritto in PHP è MediaWiki, su cui si basano i progetti wiki della Wikimedia Foundation come Wikipedia.